SISTEMI ANTINCENDIO

Watermist

Watermist รจ una tecnologia di elevate prestazioni, perรฒ รจ molto sensibile alle approssimazioni e agli scostamenti dalle prescrizioni dei costruttori. Occorre quindi che la progettazione sia eseguita con grande cura e tenendo conto delle prescrizioni dei manuali dei costruttori. Anche i limiti di impiego per i quali i sistemi sono stati testati e/o omologati devono essere tenuti in grande considerazione.

Lโ€™uso del sistema antincendio water mist offre diversi vantaggi. Soprattutto se paragonato a sistemi con agenti estinguenti gassosi o agli sprinkler tradizionali:

  • Attivazione immediata.
  • Elevata efficienza nel sopprimere una vasta gamma di incendi.
  • Riduzione dei danni causati dallโ€™acqua.
  • Basso impatto ambientale.
  • Nessun problema di tossicitร .

A schiuma

Un sistema allโ€™avanguardia che entra in gioco quando lโ€™incendio generato puรฒ crescere con una grande velocitร  in tutte le direzioni.

Disponiamo di una gamma esaustiva di sistemi e soluzioni per proteggere alcuni degli ambienti piรน pericolosi. Come impianti petrolchimici, raffinerie, piattaforme offshore e impianti per la produzione di energia. Quindi disponiamo di estintori portatili e apparecchi autonomi per la respirazione a impianti antincendio a schiuma a espansione.

Gli impianti di estinzione a schiuma sono la protezione antincendio piรน efficace per questa zona di rischio, specialmente nelle categorie di fuoco A e B.

Componenti perfettamente allineati vengono forniti in linea con le esigenze individuali dei clienti e in base alle rispettive norme di protezione antincendio.

  • Ugelli e irrigatori di schiuma.
  • Foam maker/foam chamber/foam pourer.
  • Monitor di schiuma per uso esterno.
  • Generatore di schiuma ad alta espansione.
  • Schiuma allarme diretto.
  • Concentrazione dellโ€™agente schiumogeno.

A Diluvio

Proteggiamo le aree a rischio grave con i nostri potentissimi impianti a diluvio.

Lโ€™impianto a Diluvio รจ costituito da erogatori dโ€™acqua o frazionatori aperti. Sono comandati da un impianto automatico di rilevazione incendi, o una rete di tubazioni a secco con erogatori pilota coprente la stessa area. Questo provoca automaticamente lโ€™apertura di unโ€™unica valvola a diluvio, con conseguente scarica dโ€™acqua contemporanea da tutti gli erogatori o frazionatori.

  • Impianti di produzione di poliuretani espansi.
  • Aviorimesse.
  • Stabilimenti pirotecnici.
  • Reparti di essiccazione di laminati plastici o di legno.
  • Depositi intensivi.

Il funzionamento degli impianti a diluvio รจ dettato dalla valvola principale. La valvola a diluvio che previene lโ€™entrata dellโ€™acqua nelle tubazioni sino a che lโ€™intero sistema non viene attivato. Eโ€™ mantenuta chiusa dalla camera pressurizzata. La camera a membrana associata alla valvola stessa. La pressione allโ€™interno viene a sua volta mantenuta tramite una restrizione presente sulla linea di caricamento. Questa linea รจ inoltre collegata alla linea di rivelazione.

Quando il sistema di rivelazione dร  lโ€™allarme, la pressione nella camera superiore cade, il clapet si alza a causa della pressione dellโ€™acqua presente sotto il clapet stesso. A quel punto lโ€™acqua fuoriesce e raggiunge la rete degli ugelli erogatori, attivando lโ€™allarme acustico.

Caratteristica essenziale di questo tipo dโ€™impianto รจ quella di erogare immediatamente e contemporaneamente enormi quantitativi di acqua sullโ€™intera superficie protetta.

Impianti sprinkler

Un impianto a estinzione automatico Sprinkler รจ installato allo scopo di rilevare e spegnere lโ€™incendio nei suoi stadi iniziali. Ovvero di controllarne lo sviluppo in modo da consentire lo spegnimento con mezzi manuali.

Esistono due tipologie di sprinkler:

  • A umido. Eโ€™ un impianto sprinkler permanentemente caricato con acqua in pressione a monte e a valle della valvola di allarme (valvole di controllo degli impianti). Gli impianti a umido si adottano nei rischi in cui non vi รจ pericolo di congelamento o di evaporazione dellโ€™acqua nei tubi (le tubazioni sono sempre piene dโ€™acqua).
  • A secco. Eโ€™ un impianto sprinkler in cui le tubazioni a valle della valvola a secco (valvola di controllo degli impianti) sono permanentemente caricate con aria in pressione. Mentre il resto della rete a monte della valvola di tale valvola รจ riempito di acqua in pressione.

Carrello della spesa

0
image/svg+xml

Nessun prodotto nel carrello

Continua gli acquisti
SCOPRI